MEGLIO GLI INFISSI in PVC o le FINESTRE IN ALLUMINIO?
Un aspetto fondamentale della scelta del serramento è il materiale di cui è fatto il telaio, questo perché da esso dipendono:
- La durata della finestra: a tal proposito considera il fatto che un materiale di qualità dovrebbe garantire almeno 25-30 anni di utilizzo;
- Lo spessore del profilo;
- L’isolamento termico e la conseguente formazione di condensa e di muffa;
- L’isolamento acustico.
Il processo di selezione dei serramenti più adatti alle tue esigenze, come avrai capito dall’elenco precedente, è qualcosa di importante, che non può essere preso alla leggera.
La perfezione non esiste e qualsiasi materiale ha i suoi pro e i suoi contro.
Ne consegue che la domanda “meglio gli infissi in pvc o alluminio?”, non ha una risposta fissa e assoluta, ma dipende dalle tue preferenze e dai tuoi bisogni specifici.
Principali caratteristiche dei
Serramenti in alluminio
Infissi in pvc o alluminio: quali scegliere? Per rispondere a questa domanda, partiamo dalla descrizione dell’alluminio.
L’alluminio è un metallo, quindi un conduttore naturale, in altre parole fa passare l’aria fredda in inverno e quella calda in estate.
L’infisso non funge da barriera tra i due ambienti e permette la formazione di condensa ed umidità, che se prolungata si trasformerà in muffa. Senza contare il fatto che non ci sarà nessun risparmio nelle bollette del gas in inverno o in quelle dell’elettricità in estate.
Per questo è altamente sconsigliato acquistare serramenti in alluminio.
Allo scopo di migliorare le prestazioni delle finestre in alluminio in termini di isolamento, è stato introdotto il cosiddetto "taglio termico". In cosa consiste? In pratica ti "taglia in due" il profilo in alluminio e si frappone un materiale isolante tra la metà interna e quella esterna.
Affinché l’indice di trasmittanza termica del telaio in alluminio a taglio termico raggiunga i bassi livelli di quelli in PVC (intorno al 1,2 – 1,7 W/m2K), il materiale isolante deve essere piuttosto spesso.
Se al contrario la componente isolante è sottile, si otterranno prestazioni piuttosto scarse.
Questa è una delle principali cause del costo elevato delle finestre in alluminio a taglio termico.
Il prezzo elevato dei serramenti in alluminio è compensato:
- Dalla leggerezza del materiale, l’alluminio è infatti il materiale in assoluto più leggero.
- Dalla resistenza meccanica elevata, ovvero la capacità di un materiale di resistere sotto sforzo prima di rompersi. Esempi di prove di sforzo sono quelle di torsione, di trazione o di compressione del materiale, che vengono effettuate in fase di test, prima di immettere un prodotto nel mercato di riferimento.
- Dalla resistenza del materiale agli agenti esterni, come pioggia, vento e acqua. Per questo motivo gli infissi non richiedono interventi di manutenzione al di fuori della comune pulizia.
- Dalla possibilità di Realizzare Infissi con telai MOLTO SOTTILI e quindi con una Luminosità sicuramente superiore a quella delle finestre in PVC.
- Dalle Alte Prestazioni degli Infissi in Alluminio Minimal Design, che sono a volte anche superiori a quelle degli Infissi in PVC.
Quindi se dovete scegliere un Infisso in Alluminio la vera Discriminante è la Qualità del Prodotto, che deve essere Altissima vista la necessità di accorgimenti tecnici importanti nella sua realizzazione.
Principali caratteristiche dei
Serramenti in PVC
Il PVC a differenza dell’alluminio non è un materiale naturalmente conduttore, e quindi garantisce ottime prestazioni in termini di isolamento termico senza nessun bisogno di ulteriori interventi.
Gli infissi in PVC aiutano quindi a migliorare il risparmio energetico della tua casa.
È inoltre molto apprezzato per le sue proprietà acustiche, conferite dalla presenza di diverse camere d’aria sulla cornice e sulle ante che, insieme ai vetri per finestre, contribuiscono a ridurre i decibel dei rumori provenienti dall’esterno.
Similmente all’alluminio le finestre in PVC non richiedono particolari interventi di manutenzione, resistono alle intemperie ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per quanto riguarda invece i fenomeni della dilatazione e dello scolorimento provocati dai raggi solari, tutto dipende dalla qualità del materiale ( anche le verniciature dell'alluminio posso subire scolorimento o altri difetti se non sono di qualità...).
Il PVC è essere di qualità se:
- Viene prodotto da un’azienda attenta alle innovazioni tecnologiche, che testa gli infissi prima di immetterli sul mercato e che li fa certificare in ottemperanza alle normative comunitarie.
- Le finestre vengono realizzate solamente con profili in classe S, adatti ad un clima severo in particolare nelle zone del Sud Europa, Italia compresa.
- Il produttore utilizza PVC di prima fusione o riciclato secondo i più severi std comunitari.